La chirurgia guidata in implantologia: i vantaggi

La chirurgia dentale guidata è una tecnica innovativa che permette di posizionare un impianto dentale in sostituzione di uno o più denti mancanti perché caduti o rimossi.
Sbiancamento denti led: che cos’è e come funziona

Lo sbiancamento dei denti al led è uno dei più moderni trattamenti cui si ricorre per avere denti più bianchi e un sorriso più luminoso. Questa procedura sfrutta la luce a led ed è sicura e indolore.
Quali sono i sintomi della parodontite?

La parodontite è un disturbo molto comune a carico del cavo orale, può colpire adulti e bambini e spesso si manifesta con una gengivite, ovvero un’infiammazione delle gengive.
Filler labbra, i benefici dell’acido ialuronico

L’acido ialuronico è uno dei componenti più utilizzati nei filler in medicina estetica grazie alle sue proprietà idratanti e nutrienti.
Chirurgia dentale guidata: cos’è, a cosa serve e come funziona

La chirurgia guidata in implantologia è una metodica che consente il posizionamento di un impianto dentale al fine di sostituire uno o più denti mancanti.
Biorivitalizzazione collo, il trattamento che contrasta l’invecchiamento della pelle

L’invecchiamento cutaneo è un fenomeno fisiologico ed è particolarmente evidente sulla pelle del collo, del viso, della pancia e delle mani.
Alimentazione e denti sani: quali cibi scegliere?

Un’alimentazione sana ed equilibrata è uno degli aspetti principali della prevenzione ed è fondamentale per la salute del nostro organismo.
Face contouring: ringiovanire il viso con l’acido ialuronico

Con il passare del tempo, proprio come accade al resto del corpo, anche la pelle invecchia. I segni dell’invecchiamento cutaneo sono particolarmente evidenti sul viso, con la formazione di rughe.
Parodontite nei bambini: come prevenirla e riconoscerla

La parodontite è una malattia di natura infettiva che interessa in particolare le gengive, ma che può colpire anche gli altri tessuti che sostengono i denti.
Rinofiller: cosa cambia prima e dopo il modellamento del naso

Una gobbetta sul dorso, la punta un po’ cadente o che si rivolge all’insù: sono alcuni dei motivi per cui le persone scelgono di sottoporsi a un trattamento per il modellamento della forma del proprio naso.