Alimentazione per denti bianchi: i cibi che non macchiano

210423_news800x557

Condividi su:

Condividi su:

Una corretta igiene orale, così come controlli regolari dal dentista, sono fondamentali per mantenere la bocca e i denti in salute.

Tra i diversi elementi che concorrono al mantenimento di denti bianchi e sani troviamo l’alimentazione: anche ciò mangiamo o beviamo, infatti, può alterare la naturale colorazione dei denti e favorire la formazione di macchie o al contrario, può contribuire a proteggere il cavo orale.

Con l’aiuto dei nostri specialisti vediamo quali cibi preferire e quali evitare per mantenere i denti bianchi.

Perché si formano le macchie sui denti?

Con il passare del tempo, i denti possono andare incontro a un cambiamento nel loro colore. Questo si verifica per via della porosità dello smalto, la parte esterna del dente, che può far passare i pigmenti di diverse sostanze che si depositano così sulla dentina, il tessuto osseo posto sotto lo smalto, determinandone un’alterazione di colore.

Denti bianchi, quali cibi preferire?

Alcuni cibi possono aiutare a mantenere intatto lo smalto dentale, contribuendo ad avere denti bianchi. Si consigliano:

  • Fragole e melone: perché contengono acido malico che aiuta a rimuovere le macchie e favorisce la produzione di saliva, che a sua volta aiuta a eliminare residui e batteri. Le fragole tuttavia sono molto pigmentate, quindi meglio non eccedere con il loro consumo.
  • Latticini, come latte, formaggio e yogurt: perché contengono acido lattico e calcio che fortifica lo smalto, rinforza i denti e contribuisce a mantenerne la naturale colorazione.
  • Cibi croccanti da masticare crudi, come mele, carote, sedano, pere, noci, mandorle: la masticazione stimola la produzione di saliva che aiuta a eliminare i residui di cibo e i batteri e inibisce così la formazione di placca, mantenendo i denti bianchi.
Macchie sui denti, gli alimenti da evitare

Per mantenere i denti bianchi e ridurre il rischio che vi si formino macchie, è bene limitare il consumo di cibi a pigmentazione scura che possono colorare i denti, come:

  • Vino rosso
  • Caffè
  • Tè scuro
  • Frutti rossi come mirtilli, lamponi, ribes, melagrana, etc.
  • Barbabietola
  • Salsa di soia
  • Caramelle gommose
  • Liquirizia
  • Curry e curcuma.

 

Attenzione va posta anche a prodotti acidi come per esempio:

  • Aceto e sottaceti
  • Salsa di pomodoro
  • Bevande gassate
  • Bevande energetiche.

 

La cura dei denti e il loro aspetto passa anche attraverso una corretta alimentazione, chiedi consiglio ai nostri specialisti e programma sedute periodiche di igiene.

 

Per ulteriori informazioni sui protocolli messi in atto nei nostri studi, chiedi pure al nostro personale.