Igiene orale vs carie: prevenire è meglio che curare

Studi-Remedy-Igiene-orale-carie

Condividi su:

Condividi su:

L’ igiene orale è fondamentale per la salute dei denti e della bocca, lavare i denti impedisce l’accumulo di placca ma l’ uso esclusivo dello spazzolino non è sufficiente.

Quando si lavano i denti è fondamentale raggiungere tutte le aree della bocca e spazzolare in modo non aggressivo per non compromettere la salute delle gengive è importante trovare il giusto spazzolino e sostituirlo con regolarità ogni 3/ 4 mesi.

E’ fondamentale anche l’ uso del filo interdentale poichè lo spazzolino non riesce a raggiungere tutti gli spazi tra dente e dente e risulta difficile eliminare l’accumulo dei residui di cibo e della placca in eccesso.

Per la cura della propria igiene orale, è oltremodo importante fissare un appuntamento dal dentista almeno una volta all’anno, per un controllo generale e per effettuare una pulizia dentale professionale.

Che cos’è la pulizia dentale professionale o l’igiene dentale professionale?

Igiene dentale professionale : è un trattamento conosciuto come ablazione del tartaro. Trattamento fondamentale per mantenere un corretto stato di salute di denti e gengive.

A cosa serve?

L’igiene dentale professionale completa la quotidiana igiene orale domiciliare.

Prendersi cura quotidianamente della propria bocca, infatti, è necessario, ma non basta.

L’igiene dentale effettuata da un igienista ogni 6-12 mesi , su suggerimento medico, consente la rimozione a fondo della  placca, del tartaro e dei batteri.

La regolarità dei trattamenti di igiene dentale previene il formarsi della carie e cerca di evitare conseguenze dannose per la nostra bocca: dalle semplici infiammazioni alle gengive fino ai casi più gravi come la  parodontite.

Come si esegue?

Il trattamento viene eseguito con uno strumento specifico (ablatore) e consiste nella rimozione meccanica dei depositi del tartaro tra i denti. Il passaggio dell’ablatore permette di rimuovere il tartaro dalle pareti dentali, anche da quelle normalmente non raggiungibili, durante la quotidiana igiene orale.

Il trattamento viene completato con il passaggio di uno spazzolino meccanico, che distribuisce sui denti una specifica pasta: il tutto per lucidare eventuali asperità dello strato di smalto.

Un’ ulteriore consiglio riguarda l’ alimentazione: una dieta ricca di zuccheri può influire negativamente sulla nostra salute orale. Si raccomanda di non eccedere nella consumazione di merendine confezionate, bevande gassate o zuccherate.

Prenota una visita di controllo, ti ricontatteremo il prima possibile!