Chi siamo

Studi-Remedy-Dottoressa-Luciana-Sommariva

Dottoressa Luciana Sommariva
Medico dentista, odontoiatra

Laurea in medicina e chirurgia nel 1981 presso l’università degli studi di Milano, la Dott.ssa Sommariva si è formata presso la clinica odontoiatrica dell’università del Policlinico di Milano nei reparti di maxillofacciale, chirurgia orale e chirurgia rigenerativa implantoprotesica, con successiva specializzazione in Odontostomatologia e in Ortognatodonzia.  Ha continuato la sua formazione seguendo diversi corsi all’estero, presso l’università di Lyon seguendo il corso di Anatomia chirurgica testa-collo e tecniche avanzate di implantologia. Ha ottenuto il diploma in Implantologia e chirurgia orale avanzata presso la New York University. Successivamente ha frequentato il corso Anatomia Chirurgica e di Tecniche Avanzate in implantologia presso l’università degli studi di Vienna. Ha perfezionato la propria formazione seguendo corsi di Parodontologia presso l’Università di Ferrara con il Prof. Trombelli e il corso privato coordinato e diretto dal Dott. Cardaropoli. Dal 1981 al 2003 ha collaborato presso la clinica odontoiatrica del Policlinico di Milano ed ha ricoperto il ruolo di professore a contratto presso l’Università degli Studi di Milano nel corso di Chirurgia Orale.

Odontostomatologia e ortognatodonzia presso l’Università degli studi di Milano.cutanea, chirurgia articolazione temporomandibolare, malformativa cranico facciale, medicina estetica

  • Ortodonzia
  • Pedodonzia
  • Igiene professionale
  • Parodontologia
  • Endodonzia e Conservativa
  • Chirurgia orale
  • Implantologia
  • Protesi

Dott.ssa Francesca Carota -
Chirurgo maxillo-facciale

Formazione ed Esperienze professionali: Laurea Specialistica in Chirurgia Maxillo-Facciale presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano. Formatasi presso la Divisione di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Ospedale San Paolo di Milano ( Dir. Prof. R. Brusati), ha collaborato con le Divisioni di Chirurgia Maxillo Facciale degli Ospedali Carlo Poma Mantova, e di Chirurgia Plastica Estetica e Ricostruttiva presso gli Ospedali di San Donato (I.R.C.C.S. Policlinico San Donato), Fatebenefratelli e San Carlo di Milano.

Numero di iscrizione Albo dei medici e chirurghi: 38773

Chirurgia maxillo facciale, chirurgia ortognatica chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica del distretto cervicofacciale medicina anti-aging, estetica e rigenerativa, traumatologia, chirurgia cutanea, chirurgia articolazione temporomandibolare, malformativa cranico facciale, medicina estetica

  • Trattamenti di medicina estetica
  • Tossina botulinica viso, collo, decolté per riduzione rughe dovute ad invecchiamento
  • Tossina botulinica muscoli mandibolari per problemi gnatologici
  • Tossina botulininca viso in pazienti affetti da paralisi facciale
  • Acido ialuronico viso
  • Biorivitalizzazione viso
  • Fili di trazione con acido
    ialuronico
  • Peeling chimici viso

Studi-Remedy-Dottssa-Francesca-Carota-Chirurgo-maxillo-facciale
Studi-Remedy-Dottssa-Francesca-Carota-Chirurgo-maxillo-facciale

Dott.ssa Francesca Carota -
Chirurgo maxillo-facciale

Formazione ed Esperienze professionali: Laurea Specialistica in Chirurgia Maxillo-Facciale presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano. Formatasi presso la Divisione di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Ospedale San Paolo di Milano ( Dir. Prof. R. Brusati), ha collaborato con le Divisioni di Chirurgia Maxillo Facciale degli Ospedali Carlo Poma Mantova, e di Chirurgia Plastica Estetica e Ricostruttiva presso gli Ospedali di San Donato (I.R.C.C.S. Policlinico San Donato), Fatebenefratelli e San Carlo di Milano.

Numero di iscrizione Albo dei medici e chirurghi: 38773

Chirurgia maxillo facciale, chirurgia ortognatica chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica del distretto cervicofacciale medicina anti-aging, estetica e rigenerativa, traumatologia, chirurgia cutanea, chirurgia articolazione temporomandibolare, malformativa cranico facciale, medicina estetica

  • Trattamenti di medicina estetica
  • Tossina botulinica viso, collo, decolté per riduzione rughe dovute ad invecchiamento
  • Tossina botulinica muscoli mandibolari per problemi gnatologici
  • Tossina botulininca viso in pazienti affetti da paralisi facciale
  • Acido ialuronico viso
  • Biorivitalizzazione viso
  • Fili di trazione con acido
    ialuronico
  • Peeling chimici viso

Studi-Remedy-Dott-Alessandro-Baldazzi-Chirurgo-maxillo-facciale

Dott. Alessandro Bardazzi -
Chirurgo maxillo-facciale

Formazione ed Esperienze professionali: Laurea Specialistica in Chirurgia Maxillo-Facciale presso l’Università Statale di Milano sotto la direzione del Prof. Federico Biglioli e del Prof. Aldo Bruno Giannì col massimo dei voti assoluti. Tirocinio con indirizzo Plastic Surgery presso il Mid Yorkshire NHS Foundation Trust (St James Hospital, Leeds/Pinderfield General Hospital/Pontefract Hospital). Fino al 2014 ha svolto la propria attività lavorativa in Inghilterra presso Guy’s and St Thomas Hospital NHS Foundation Trust, King’s College Hospital e The London Hospital di Londra. Rientrato in Italia con una borsa di studio presso la Fondazione IRCCS Ca’ Grande Ospedale Policlinico Maggiore in Milano, dal Dicembre 2014 collabora come libero professionista con il reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale presso Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII di Bergamo, oltre ad essere Honorary Senior Clinical Fellow presso King’s College Hospital di Londra.

Numero di iscrizione Albo dei medici e chirurghi: 38685

Chirurgia maxillo-facciale, chirurgia ortognatica chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica del distretto cervicofacciale medicina anti-aging, estetica e rigenerativa, traumatologia, chirurgia cutanea, chirurg articolazione temporomandibolare, malformativa cranico facciale, medicina estetica

  • Trattamenti di medicina estetica
  • Tossina botulinica viso, collo, decolté per riduzione rughe dovute ad invecchiamento
  • Tossina botulinica muscoli mandibolari per problemi gnatologici
  • Tossina botulininca viso in pazienti affetti da paralisi facciale
  • Acido ialuronico viso
  • Biorivitalizzazione viso
  • Fili di trazione con acido
    ialuronico
  • Peeling chimici viso

Dott. Mauro Ezequiel Mandagaran -
Osteopata

Formazione ed Esperienze professionali: Laureato in scienze motorie con specializzazione in rieducazione funzionale in Argentina, ha completato il suo percorso di studi presso l’Università di Medicina di Buenos Aires. Specializzato nel trattamento degli atleti agonistici, attualmente consulente esterno di squadre di calcio di serie A e di nazionali sportive italiane ed estere.

Numero di iscrizione Registro osteopatico italiano: 3019

Osteopatia e specialista in rieducazione funzionale, osteopatia pediatrica e ginecologica e osteopatia sportiva.

  • Osteopatia eortodonzia: evoluzione di trattamento ortodontico, problemi di ATM (articolazione temporomandibolare), bruxismo, mal occlusione, emicrania miotensiva, disarmonia mandibolare, cervicalgia (posttraumatica, posizionale).
  • Osteopatia neonatologica: riflusso, coliche infantili, disfunzioni craniche, asimmetrie craniche posizionali, torcicollo miogeno.
  • Osteopatia ginecologica: dolori muscolari post e pre parto, sciatalgia, lombalgia d’accrescimento fetale, dolore articolare, sacralgie, cervicalgia posizionale da allattamento, pubalgia, riflusso gastroesofageo.
  • Osteopatia pediatrica (3 a 14 anni): emicrania, cefalea miotensiva, cervicalgia (post-traumatica, posizionale), disarmonia mandibolare, bruxismo, evoluzione di trattamento ortodontico.
  • Osteopatia & sport: asimmetrie funzionali, adattamento post trauma, rieducazione funzionale specifica, miglioramento della performance dalla eliminazione delle interferenze mandibolari.

Studi-Remedy-Dott.Mauro-Ezequiel-Mandagaran-Osteopata
Studi-Remedy-Dott.Mauro-Ezequiel-Mandagaran-Osteopata

Dott. Mauro Ezequiel Mandagaran -
Osteopata

Formazione ed Esperienze professionali: Laureato in scienze motorie con specializzazione in rieducazione funzionale in Argentina, ha completato il suo percorso di studi presso l’Università di Medicina di Buenos Aires. Specializzato nel trattamento degli atleti agonistici, attualmente consulente esterno di squadre di calcio di serie A e di nazionali sportive italiane ed estere.

Numero di iscrizione Registro osteopatico italiano: 3019

Osteopatia e specialista in rieducazione funzionale, osteopatia pediatrica e ginecologica e osteopatia sportiva.

  • Osteopatia eortodonzia: evoluzione di trattamento ortodontico, problemi di ATM (articolazione temporomandibolare), bruxismo, mal occlusione, emicrania miotensiva, disarmonia mandibolare, cervicalgia (posttraumatica, posizionale).
  • Osteopatia neonatologica: riflusso, coliche infantili, disfunzioni craniche, asimmetrie craniche posizionali, torcicollo miogeno.
  • Osteopatia ginecologica: dolori muscolari post e pre parto, sciatalgia, lombalgia d’accrescimento fetale, dolore articolare, sacralgie, cervicalgia posizionale da allattamento, pubalgia, riflusso gastroesofageo.
  • Osteopatia pediatrica (3 a 14 anni): emicrania, cefalea miotensiva, cervicalgia (post-traumatica, posizionale), disarmonia mandibolare, bruxismo, evoluzione di trattamento ortodontico.
  • Osteopatia & sport: asimmetrie funzionali, adattamento post trauma, rieducazione funzionale specifica, miglioramento della performance dalla eliminazione delle interferenze mandibolari.

Studi-Remedy-Dott.ssa-Alessandra-Segre-Psicologa

Dott.ssa Alessandra Segre -
Psicologa

Formazione ed Esperienze professionali: Psicologa, psicoterapeuta, laureata in Psicologia Clinica presso l’Università Vita-Salute S. Raffaele di Milano, ha poi conseguito la specializzazione in psicoterapia sistemico relazionale presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia. Dal 2009 é iscritta nell’elenco degli psicoterapeuti dell’Ordine degli psicologi della Lombardia. Ha maturato una lunga esperienza nell’ambito della tutela minori, nella gestione dei conflitti e delle separazioni e da diversi anni é consulente tecnico d’ufficio nelle attività peritali per conto del Tribunale Ordinario di Milano e del Tribunale Ordinario di Lecco.

Numero di iscrizione Albo Ordine degli psicologi: 7910

Si occupa prevalentemente di psicologia clinica e di
problematiche relazionali e di genitorialità nell’ambito
della coppia e della famiglia, oltre che di disagio
psicologico in termini più generali
Svolge attività di sostegno psicologico e psicoterapia
di tipo individuale, di coppia e familiare; sostegno alla
genitorialità.

  • Sostegno psicologico e psicoterapia individuale
  • Sostegno psicologico di coppia e familiare
  • Sostegno alla genitorialità

Dott.ssa Anna Rana -
Biologa Nutrizionista

Biologa Nutrizionista per passione, la Dott.ssa Anna Rana ha conseguito la Laurea in Biologia alla Federico II nel 2007 con la votazione in 110 e lode, ad essa sono seguiti il Dottorato di ricerca e poi il Master in Dietetica e Nutrizione sia negli Stati Uniti d’America che in Italia. Il suo approccio al mondo della nutrizione è una fusione tra le conoscenze che ha appreso negli USA, dove la dietetica è senza dubbio all’avanguardia, e l’Italia, la sua terra, la patria del buon cibo, dei sapori e del gusto. Questo connubio ha portato la dottoressa a rappresentare ciò che cerca di trasmettere ai propri pazienti: “stare bene con il proprio corpo vuol dire stare bene con se stessi, sapersi rapportare agli altri e, perché no, acquisire anche maggiore consapevolezza di sé”.

Il cibo è emozione, è convivialità e quando, attraverso le storie e la voce dei suoi pazienti, ha capito che c’era finalmente una soluzione per uscire dal un passato di diete fallimentari, la Dott.ssa Rana ha deciso di mettere tutto nero su bianco nel suo primo libro: Un peso nel cuore, Bestseller Amazon.

Dott.ssa Anna Rana -
Biologa Nutrizionista

Biologa Nutrizionista per passione, la Dott.ssa Anna Rana ha conseguito la Laurea in Biologia alla Federico II nel 2007 con la votazione in 110 e lode, ad essa sono seguiti il Dottorato di ricerca e poi il Master in Dietetica e Nutrizione sia negli Stati Uniti d’America che in Italia. Il suo approccio al mondo della nutrizione è una fusione tra le conoscenze che ha appreso negli USA, dove la dietetica è senza dubbio all’avanguardia, e l’Italia, la sua terra, la patria del buon cibo, dei sapori e del gusto. Questo connubio ha portato la dottoressa a rappresentare ciò che cerca di trasmettere ai propri pazienti: “stare bene con il proprio corpo vuol dire stare bene con se stessi, sapersi rapportare agli altri e, perché no, acquisire anche maggiore consapevolezza di sé”.

Il cibo è emozione, è convivialità e quando, attraverso le storie e la voce dei suoi pazienti, ha capito che c’era finalmente una soluzione per uscire dal un passato di diete fallimentari, la Dott.ssa Rana ha deciso di mettere tutto nero su bianco nel suo primo libro: Un peso nel cuore, Bestseller Amazon.

Vuoi entrare nel Team Remedy?

Contattaci pure: ti richiameremo prima possibile!

Entra nel Team di Remedy Dental
Scegli la sede:
Allega il tuo curriculum